Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Descrizione
L'Ufficio Tributi è responsabile della gestione e dell'incasso delle entrate tributarie, come le tasse e le imposte, necessarie per finanziare i servizi e le attività del comune.
Competenze
Le principali funzioni dell'Ufficio Tributi includono:
- Gestione delle entrate tributarie: L'ufficio si occupa della gestione e dell'incasso delle entrate tributarie, tra cui le imposte locali (ad esempio, l'IMU, la TASI), le tasse comunali (come la tassa sulla spazzatura) e le tariffe per i servizi pubblici (come le tariffe per il servizio idrico o la gestione dei rifiuti).
- Emissione avvisi di pagamento: L'ufficio emette gli avvisi di pagamento delle imposte e delle tasse comunali, fornendo ai contribuenti tutte le informazioni necessarie per effettuare i pagamenti nei termini previsti.
- Gestione del catasto: L'ufficio si occupa del catasto comunale, che registra tutte le unità immobiliari presenti sul territorio comunale, e calcola le imposte relative ai fabbricati e ai terreni.
- Concessione agevolazioni e detrazioni: L'ufficio gestisce le agevolazioni fiscali e le detrazioni previste dalle leggi, come ad esempio le agevolazioni per le famiglie numerose o per i cittadini con redditi bassi.
- Assistenza ai contribuenti: L'ufficio fornisce assistenza e supporto ai contribuenti, rispondendo a domande e fornendo informazioni relative alle imposte e ai pagamenti.
- Controllo dell'evasione fiscale: L'ufficio svolge attività di controllo e verifica per contrastare l'evasione fiscale e garantire che tutti i contribuenti adempiano ai propri obblighi fiscali.
- Pianificazione delle entrate: L'ufficio contribuisce alla pianificazione delle entrate del comune, stimando le entrate tributarie previste nel bilancio di previsione.
- Coordinamento con gli enti superiori: L'ufficio collabora con gli enti superiori, come la Regione o lo Stato, per assicurarsi della corretta applicazione delle normative fiscali.
- Gestione degli esoneri: L'ufficio si occupa degli esoneri previsti per alcune categorie di contribuenti, come le strutture non-profit o le attività sociali.
- Adempimenti legati alle agevolazioni e detrazioni: L'ufficio gestisce gli adempimenti necessari per accedere alle agevolazioni e detrazioni previste dalla legge, come la presentazione delle richieste e la verifica dei requisiti.
Tipo di organizzazione
Ufficio
Unità organizzativa
Sede principale
P.zza del Borgo, 12, 62017 Porto Recanati (MC)
Contatti
- Telefono: +39 0717599741 39 0717599742
- Fax: +39 071 759 973 9
- Email: tributi@comune.porto-recanati.mc.it
Persone
Orario
Solo su appuntamento prenotabile dalla homepage - Lunedì: dalle 15:30 alle 17:45 Martedì: dalle 10:00 alle 13:30 Mercoledì: CHIUSO Giovedì: dalle 10:00 alle 13.30 e dalle 15:30 alle 17:45 Venerdì: dalle 10:00 alle 13.30
Servizi
- Compensazione tra crediti e debiti tributari
- Concessione di un’agevolazione tributaria
- Correzione di errori formali relativi al pagamento con modello F24
- Imposta di Soggiorno
- Interpello su norme tributarie locali
- Pagamento del canone unico patrimoniale e mercatale
- Riversamento del pagamento di tributi
- Sportello ICA – Affissioni/Pubblicità
- Versare la tassa sui rifiuti (TARI): dichiarazione di conferimento dei rifiuti urbani a soggetti esterni al pubblico servizio
- Versare la tassa sui rifiuti (TARI): rettifica degli importi addebitati relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani
- Versare la tassa sui rifiuti (TARI): richiesta di informazioni relative al servizio di gestione dei rifiuti urbani
- Versare la tassa sui rifiuti (TARI): richiesta di trasmissione dell’invito al pagamento mediante posta elettronica ordinaria o posta elettronica certificata
- Versare la tassa sui rifiuti (TARI): trasmissione di reclamo relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani
Documenti collegati
L'ufficio segnala
- Carta qualità del servizio integrato di gestione rifiuti urbaniData di pubblicazione: 29.05.2024
Regolamenti
- Regolamento Statuto del ContribuenteData di pubblicazione: 27.11.2024
- Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti – TARI (2023)Data di pubblicazione: 28.04.2023
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendentiData di pubblicazione: 13.04.2023
- Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti – TARI (2022)Data di pubblicazione: 16.06.2022
- Regolamento Imposta di soggiorno 2022Data di pubblicazione: 24.05.2022
- Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti – TARI (2021)Data di pubblicazione: 30.06.2021