Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
AVVISO RELATIVO ALL’ALBO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D’ASSISE E D’ASSISE D’APPELLO
Aggiornamento degli Elenchi dei Giudici popolari di Assise e di Assise di Appello
IL SINDACO
Visto l’art. 21 della Legge 10 aprile 1951, n. 287 e successive
modificazioni, sul riordinamento dei giudizi d’Assise;
i n v i t a
i cittadini residenti nel Comune (uomini e donne) che si trovano in
possesso dei requisiti e delle condizioni sotto indicate, a presentare, presso
questo ufficio, non oltre il MESE DI LUGLIO p.v. la DOMANDA PER
ESSERE ISCRITTI NEGLI ELENCHI SUACCENNATI e pertanto
r e n d e n o t o
1°) PER POTER ESPLICARE LE FUNZIONI DI GIUDICE POPOLARE DI CORTE DI ASSISE,
OCCORRE ESSERE IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI:
a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai 30 anni né superiore ai 65 anni;
d) titolo finale di studio di Scuola Media di PRIMO GRADO di qualsiasi tipo.
2°) PER POTER ESPLICARE LE FUNZIONI DI GIUDICE POPOLARE DI CORTE D’ASSISE DI
APPELLO, OLTRE AI REQUISITI PREVISTI DAI PRECEDENTI PUNTI a), b) e c),
OCCORRE ESSERE IN POSSESSO DEL TITOLO FINALE DI STUDIO DI SCUOLA MEDIA
DI SECONDO GRADO, DI QUALSIASI TIPO.
3°) NON POSSONO ESSERE CHIAMATI AD ESPLICARE FUNZIONI DI GIUDICE POPOLARE:
a) i magistrati e, in generale, i funzionari di attività di servizio appartenenti o addetti
all’ordine giudiziario;
b) gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se
non dipende dallo Stato in attività di servizio;
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni Ordine e Congregazione.
R A M M E N T A
che l’Ufficio di Giudice popolare è OBBLIGATORIO.
Le domande possono essere presentate, in carta libera, oppure su appositi moduli che verranno
forniti dal Comune.
Tutti i documenti dimostranti il diritto all’iscrizione sono esenti da bollo.
lì, 30.04.2023