Spiagge con accesso ai cani

CaneDurante la stagione balneare è vietato:
a) condurre cani o altri animali, anche se provvisti di museruola e guinzaglio, ivi compresi quelli utilizzati da fotografi o cineoperatori, fatta eccezione per le aree individuate negli elaborati grafici allegati al Piano Particolareggiato del Litorale, i cani-guida per i non vedenti ed i cani in possesso di brevetto per il soccorso in acqua riconosciuti dall’Ente nazionale cinofilia italiana (ENCI).

Sia i cani guida che quelli da soccorso, durante la permanenza in spiaggia, devono essere tenuti al guinzaglio e indossare l’apposita imbracatura, essere coperti da idonea assicurazione per danni a terzi ed essere in regola con le vaccinazioni previste dalla vigente normativa. I loro conduttori o accompagnatori devono avere al seguito idoneo sistema per la raccolta degli escrementi che, in nessun caso, devono essere lasciati sulla spiaggia. I conduttori dei cani per il soccorso in acqua devono farsi riconoscere indossando una maglietta distintiva del servizio di salvataggio.

Visualizza le spiagge attrezzate

Cliccare sull’immagine per ingrandire

reg_spiagge_page_5_small

reg_spiagge_page_6_small


Allegati

Scarica allegato [PDF - 464 KB - Ultima modifica: 25/11/2011]

Contenuto inserito il 15/07/2010
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità