Descrizione
AL VIA LE RICHIESTE PER LE PRIME MISURE ECONOMICHE A SOSTEGNO DI PRIVATI E IMPRESE DANNEGGIATI DALL’ALLUVIONE 2024
La struttura commissariale della Regione Marche ha predisposto una nuova piattaforma informatica denominata ALLUVIONE 2024 all’interno della quale sono stati inseriti i modelli B1 e C1 al fine di attivare le prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto sociale e per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive.
Per attivare le prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto sociale nei confronti dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa, a causa degli eventi in rassegna, nella sua integrità funzionale, nel limite massimo di euro 5.000,00 (se il danno subito è inferiore a 5 mila euro il contributo sarà rapportato al danno reale) dovrà essere compilata la scheda B1 e presenta al comune competente con assunzione di responsabilità dal dichiarante che rappresenta il nucleo familiare.
La scheda contiene la richiesta del contributo unitamente ad una stima sommaria dei danni subiti dall’immobile e dai beni di proprietà;
Per attivare le prime misure economiche per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive la singola attività economica e produttiva dovrà compilare la scheda “C1” con assunzione di responsabilità dal legale rappresentante dell’impresa, sulla base di apposita relazione tecnica contenente la descrizione delle spese a tal fine necessarie, nel limite massimo di euro 20.000,00 di contributo assegnabile (se il danno subito è inferiore a 20 mila euro il contributo sarà rapportato al danno reale).
La scheda contiene contengono la richiesta del contributo unitamente ad una stima sommaria dei danni subiti dagli immobili, dagli impianti produttivi e dalle materie prime o dai manufatti finiti.
Modalità Operative finalizzate all’utilizzo della Piattaforma
B1 – SEZIONE DEDICATA AI PRIVATI
Il caricamento dei fabbisogni relativi al modello B1, avverrà tramite il Comune, dopo aver acquisito le schede compilate dai cittadini (che possono essere scaricate direttamente dalla piattaforma e compilati anche a mano) che dovranno essere inviate all’indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.porto-recanati.mc.it o all’indirizzo e-mail: protocollo@comune.porto-recanati.mc.it
Considerato che la data di chiusura della Piattaforma è il 24 gennaio e per i privati è necessaria la intermediazione degli uffici comunali, le schede dovranno pervenire al Comune entro le 13:00 del giorno 20/01/2025
C1 – SEZIONE DEDICATA ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Per la compilazione delle schede C1, l’incaricato dell’attività produttiva (titolare o suo delegato) potrà eseguire l’accesso alla piattaforma https://alluvione2024.regione.marche.it utilizzando le credenziali SPID.
Una volta autorizzato l’accesso con il modello di “Richiesta autorizzazione al sistema ALLUVIONE 2024”, cliccando sul menù “CreaDocumento”, l’utente potrà compilare il modulo MOD_C1 – Modello C1/MARCHE – Ricognizione dei danni subiti per domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive.
Apertura della Piattaforma
La piattaforma regionale https://alluvione2024.regione.marche.it ai fini del monitoraggio dei danni subiti dai privati e dalle imprese comprese quelle del settore agricolo sarà attiva dal giorno 15 dicembre 2024 ore 9:00 al giorno 24 gennaio 2025 ore 13:00
Struttura Operativa
L’organismo competente a supportare i comuni e le imprese quale soggetto attuatore è la struttura del Vice commissario così composto:
dott. Pietro Talarico supporto tecnico amministrativo telefono 0718063854 email pietro.talarico@regione.marche.it
Sabrina Maiuri 071/2876154 telefono – email sabrina.maiuri@regione.marche.it
Annalisa Maria Guidotti 071/8064719 – email annalisamaria.guidotti@regione.marche.it
Paola Coppi telefono 071/8063875 e mail paola.coppi@regione.marche.it
Leonardo Balestra telefono 071/8063287 e mail leonardo.balestra@regione.marche.it
Email: alluvione2024@regione.marche.it Pec: regione.marche.alluvione2024@emarche.it
Supporto informatico
Per le informazioni di natura informatica contattare la struttura regionale competente come di seguito:
casella e-mail per supporto: helpdesk.alluvione2024@regione.marche.it
casella PEC settore TDI: regione.marche.informatica@emarche.it