Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
SUAP
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è uno strumento di semplificazione amministrativa con il fine di snellire i rapporti tra Pubblica Amministrazione (P.A.) ed utenza.
Con l’entrata in vigore del nuovo DPR del 7 settembre 2010 n. 160 viene adottato il Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive che stabilisce che ogni pratica deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica e deve essere gestita telematicamente garantendo l’interoperabilità tra i vari soggetti pubblici.
Che cosa e’ lo sportello unico attivita’ produtive (SUAP)
Il SUAP è una struttura a servizio di imprese e cittadini per lo svolgimento di pratiche concernenti le attività produttive di beni e servizi, già avviate o nuove, e in particolare si occupa di:
• Attività commerciali;
• Attività artigiane;
• Pubblici esercizi;
• Agricoltura;
• Impianti e Attrezzature Sportive;
• Impianti Produttivi e Beni e Servizi;
• Manifestazioni;
• Pubblica Sicurezza;
• Sanità;
• Turismo,
Cosa fa il SUAP
Il SUAP fornisce informazioni su tutte le procedure concernenti le attività produttive di beni e servizi, garantendo ove necessario consulenza qualificata. Svolge le funzioni amministrative per la gestione dei procedenti in un’ottica di semplificazione e trasparenza,. Consente l’accesso gratuito per via telematica a modulistica e informazioni.
I servizi del SUAP permettono ad ogni soggetto avente le corrette credenziali:
– di verificare lo stato di avanzamento della pratica;
– di reperire on-line la modulistica e le informazioni sulle procedure autorizzatorie;
– di avviare e svolgere interamente on-line le procedure per le autorizzazioni;
Orario di apertura al pubblico:
MARTEDI’ – GIOVEDI’- VENERDI’ dalle 10,00 alle 13,30
LUNEDI’ – GIOVEDI’ dalle 15,30 alle 17,45
MERCOLEDI’ CHIUSO